
Fermare la spirale del debito nei Paesi del Sud globale
4 Febbraio 2025
Presentata alla Pontificia Università Lateranense la campagna ‘Cambiare la rotta’
4 Febbraio 2025Si è tenuto venerdì 24 gennaio, presso il Centro Pastorale Diocesano di Ancona, il secondo appuntamento del ciclo di incontri “NOI SIAMO PACE”, giunto alla settima edizione. L’evento, intitolato “Cambiare la Rotta: trasformare il debito in speranza”, ha offerto un’importante occasione di riflessione sulla necessità di promuovere modelli economici e sociali più giusti e sostenibili.
Al centro del dibattito, l’urgenza di cancellare il debito estero dei Paesi più poveri, tema chiave della campagna internazionale “Turn Debt into Hope” in vista del Giubileo 2025. I relatori hanno evidenziato come il peso del debito alimenti disuguaglianze e ostacoli lo sviluppo, richiamando governi e istituzioni a ripensare i paradigmi economici globali.
Sono intervenuti Don Marco Pagniello (Caritas Italiana), Massimo Pallottino (Unità Studi e Advocacy di Caritas Italiana) e Riccardo Moro (Istituto Giuseppe Toniolo), che hanno sottolineato il legame tra giustizia economica e pace, ribadendo la necessità di investire in settori cruciali come sanità, istruzione e tutela ambientale.
L’incontro ha coinvolto le Caritas della regione, e molti rappresentanti delle associazioni che promuovono la campagna a livello nazionale, cittadini, e rappresentanti della società civile, concludendosi con un appello alla responsabilità collettiva per costruire un futuro fondato su giustizia e speranza.