parallax background

La campagna sul debito incontra i giovani in servizio civile universale

Presentata alla Pontificia Università Lateranense la campagna ‘Cambiare la rotta’
4 Febbraio 2025
I Care – Emergere dall’emergenza
26 Marzo 2025
Presentata alla Pontificia Università Lateranense la campagna ‘Cambiare la rotta’
4 Febbraio 2025
I Care – Emergere dall’emergenza
26 Marzo 2025

Il 12 marzo si è svolto a Roma il XIX Incontro Nazionale dei giovani in Servizio Civile del TESC (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) nel ricordo di San Massimiliano di Tebessa. Il tema di questi due giornate è stato quello indicato da Papa Francesco per la Giornata mondiale della Pace del 1°gennaio 2025 “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”.  

L’11 marzo, alla vigilia dell’incontro, è stata presentata ai ragazzi la campagna giubilare “Cambiare la rotta – trasformare il debito in speranza”, con l’obiettivo di offrire ai giovani spunti di riflessione sul tema del debito estero e sulle sue implicazioni sulla situazione socio-economica nei cosiddetti paesi impoveriti del mondo, una tematica più volte definita centrale da Papa Francesco durante il Giubileo, che rappresenta un anno di ripartenza. 

In questa occasione, sono intervenuti Andrea Stocchiero (Focsiv), Gianni Vaccaro e Samuel Santiago Machacuay Gomez dal Perù, moderati da Massimo Pallottino (Caritas Italiana) per approfondire il tema del debito ecologico e della giustizia climatica (temi particolarmente vicini ai giovani) e il caso del Perù, che negli ultimi anni, a causa della pandemia, ha visto nuovamente aumentare il suo debito estero, costringendo il governo ad adottare delle misure di emergenza economica.

Condividi