Webinar: dal debito alla cooperazione

Il debito ecologico e finanziario da Siviglia a Belem
21 Ottobre 2025
Il debito ecologico e finanziario da Siviglia a Belem
21 Ottobre 2025

Il 14 ottobre 2025 si è svolto il webinar “Dal debito alla cooperazione. Le prospettive della finanza per lo sviluppo dopo la Conferenza ONU di Siviglia”,  promosso dal Comitato 070, da GCAP e dalla Campagna Cambiare la rotta, insieme alle reti delle ONG AOI, CINI e LINK 2007.
Un momento di confronto importante sul tema del debito e sulle sfide globali della cooperazione internazionale, con la partecipazione di Paolo Gentiloni, Co-Presidente della Commissione ONU sulla crisi del debito.

Il dibattito ha rappresentato un’importante occasione di dialogo sul tema del crescente peso del debito internazionale, in un contesto di crisi degli aiuti – basti pensare alla chiusura di USAID – e di insufficiente finanziamento pubblico allo sviluppo. La Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo, che si è svolta a Siviglia questa estate, ha dimostrato che c’è spazio per qualcosa di positivo: , i relatori hanno discusso delle prospettive e delle riforme necessarie per rafforzare la cooperazione internazionale e individuare nuovi strumenti per affrontare le disuguaglianze, la crisi climatica e la povertà.

Nel suo intervento, Paolo Gentiloni ha sottolineato come la Conferenza di Siviglia abbia mostrato segnali incoraggianti di convergenza tra diversi attori internazionali. Il suo intervento si è collegato anche all’appello recentemente pubblicato sul Guardian e firmato da diverse personalità internazionali – tra cui lo stesso Gentiloni – che propone quattro azioni urgenti:

  1. rinegoziazione degli oneri del debito;
  2. riforma del Common Framework delle istituzioni finanziarie internazionali;
  3. revisione della Debt Sustainability Analysis;
  4. sostegno alla creazione di un Borrowers Club.

La Campagna Cambiare la rotta ha sottolineato l’importanza di legare il tema del debito economico a quello del debito ecologico, evidenziando come le due dimensioni siano strettamente connesse e fondamentali per costruire un nuovo modello di cooperazione internazionale basato su giustizia sociale e climatica.

Link per guardare la registrazione del webinar:

Webinar “Dal debito alla cooperazione” – campagna 070

Condividi